EVENTO ANNO ROTARIANO 2005-2006
Seleziona Conviviale
Basilica S.Venanzio - Camerino (MC) - Marche
Il Presidente Bonifazi così presenta la manifestazione:
“Il festival Terra d’Organi Antichi, propone un viaggio nel passato, nelle terre, tradizioni e valori in cui siamo cresciuti e che furono dei nostri cari.
Non solo la visita a luoghi artistici, la riparazione di organi o altri strumenti musicali, ma “il ritrovamento di oggetti perduti o dimenticati”. Un recupero delle nostre radici, della nostra identità. Unico e vero rimedio alla globalizzazione inarrestabile.
Questo non per una ideologia conservatrice, ma per difendere una continuità culturale necessaria che stanno sempre più strappando ai nostri figli e sostituendo con delle mode effimere o peggio con il niente.
Identità che dobbiamo rinnovare sempre, perdere mai.
Il territorio italiano inoltre, con il suo patrimonio storico e culturale, per la ricchezza e la varietà delle tradizioni, è per se stesso una splendida università vivente: ricca, poliedrica, unica e irripetibile rispetto a qualsiasi altra parte del mondo. Un tesoro di diversità, la cui scomparsa sarebbe una perdita inestimabile e irrecuperabile.
Per questo il nostro Club ha voluto essere presente con un piccolo contributo perché si mantenga vivo un ricordo con l’augurio che l’Associazione Organi Arte e Borghi possa consolidarsi per continuare questa preziosa iniziativa.
Un rallegramento a tutti gli enti e le istituzioni che hanno sostenuto il progetto, in particolare alla Fondazione Cassa di Risparmio che ha sostenuto l’onere dei lavori di restauro.“