EVENTO ANNO ROTARIANO 2002-2003
Seleziona Conviviale
CAMERINO (MC) - Marche
Circa 300 Rotariani provenienti dalle Marche sono confluiti per un interclub a Camerino per visitare la città ed in particolare la mostra “Il Quattrocento a Camerino"
Il ritrovo è fissato presso il tempio dell’Annunziata, dove i Presidenti dei Rotary Club di Camerino (Alberto Luchini), di Civitanova Marche (Giancarlo Cognigni), di Macerata (Claudio Augusto Scoponi) e di Tolentino (Francesco Lambertucci) danno il benvenuto a tutti i partecipanti.
La storica dell’arte, professoressa Angela Montironi dell’ateneo di Macerata tiene poi una relazione di preparazione alla visita, sottolineando, in particolare, l’importanza della “Scuola pittorica di Camerino”, accanto a quelle di Firenze, Padova, Ferrara e Urbino, sia per le commissioni ai pittori locali, sia perché alcuni di questi lavoravano, o avevano lavorato, con successo a Firenze ed a Padova, accanto a gran- di artisti come Mantegna, il Perugino e Gentile da Fabriano.
Dopo la relazione della professoressa Montironi, inizia la visita della città a gruppi guidati per veder il palazzo ducale, la chiesa in stile barocco di San Filippo e la mostra sul ‘400, situata nel con vento di San Domenico.
Pur se disturbata dal tempo inclemente, la visita ripaga degnamente l’interesse e la curiosità di tutti i Rotariani e degli amici appassionati d’arte intervenuti, che hanno concluso la giornata al Teatro Marchetti, per assistere alla rap presentazione di “La Serva Padrona” di Gian Battista Pergolesi.
Questa iniziativa del Rotary Club di Camerino viene riportata da numerose testate giornalistiche, sia locali che a diffusione nazionale.