ROTARY INTERNATIONAL

IL ROTARY CONNETTE IL MONDO
  • Giovanni Allevi e Neri Marcorè
  • Via Madonna delle Carceri - Camerino
  • Terra d'organi antichi
  • Basilica di Plestia
  • Campus disabili
  • Centro "MilleColori"
il nostro club
REPORT EVENTI

EVENTO ANNO ROTARIANO 2014-2015

13/11/2014 ore 20,30

FESTA DI SAN MARTINO

Conviviale con ospiti

Circolo cittadino - Camerino (MC) - Marche


Care Socie e cari Soci,
il mese di novembre inizia con importanti ricorrenze religiose e civili e penso che un comune ricordo dei nostri cari che sono scomparsi sia un modo per dare al sodalizio anche il senso di una comunità che si trova unita nei suoi valori ed affetti.
Spero mi scuserete se colgo l'occasione per un ringraziamento mio personale e di tutta la mia famiglia per la Vostra affettuosa partecipazione al lutto che ci ha colpiti con la scomparsa della carissima mamma Graziella, che molti di voi hanno conosciuto personalmente come insegnante e come amica, spesso presente alle iniziative del Rotary.
Poichè la vita rotariana ci chiama, dopo un momento di riflessione, all'impegno passiamo ora alle consuete occasioni di incontro, non senza ringraziarvi per il bel risultato della conviviale nella quale abbiamo conferito al prestigioso giornalista sportivo Gianni Cerqueti la nostra onorificenza Paul Harris ed abbiamo ricevuto ospiti importanti del mondo sportivo.
Non adeguatamente partecipata, ma di grandissimo interesse la visita domenicale del 26 ottobre a Matelica accolti dall'Enologo Dott. Roberto Potentini, affascinante narratore delle gioie del vino e dal Sindaco Alessandro Delpriori, che è stato amabile e competente guida nella programmata visita della mostra ''Arte, design e pubblicità L'italia del miracolo'' che sta chiudendo i battenti.
Contiamo di tenere la tradizionale conviviale di San Martino giovedì 13 novembre alle ore 20.30 allietandola con un pò di musica, nell'appropriato ambiente del Circolo Cittadino di Lettura e Conversazione di Camerino in Piazza Garibaldi, il più antico sodalizio della città.
E' tuttavia assolutamente necessario che entro e non oltre giovedì sei novembre pervengano le adesioni, che confido numerose, poiché dobbiamo programmare ed organizzare un catering appropriato, che può essere giustificato solo da un certo numero di presenti.
Perdonateci se io, il Segretario e i componenti del Direttivo, che impegno fin d'ora, vi chiederemo nei prossimi giorni anche telefonicamente di darci la auspicata disponibilità.
Nella seconda occasione di incontro del mese, ritorneremo nella nostra sede tradizionale di Villa Fornari giovedì 27 novembre, sempre alle ore 20.30 per ascoltare il Presidente della Regione Marche Gianmario Spacca che ci onorerà di una visita e avrà l'occasione di intrattenerci sul tema di grande attualità:
''LA MACROREGIONE ADRIATICO-IONICA; QUALI PROSPETTIVE PER LE AREE INTERNE E MONTANE DELLE MARCHE?''
Mi auguro che oltre ai soci siano numerosi gli ospiti e gli esponenti delle istituzioni e della vita sociale ed economica del territorio in cui il nostro Club opera.
Anche per questo evento, che sarà ovviamente oggetto di una successiva ulteriore richiesta di adesione, confido in una forte partecipazione e in adesioni tempestivamente comunicate.
Colgo infine l'occasione - data l'importanza della ricorrenza ormai tradizionale - di cominciare ad anticipare che la conviviale per i tradizionali auguri natalizi si terrà il 18 dicembre. E' presto per i dettagli, ma intanto save the date, come dicono quelli che sanno l'inglese.
Mi scuso della lunghezza e prolissità della missiva, ma talvolta è necessaria la maggiore completezza informativa possibile.
Un cordiale saluto a tutti.
Mario Cavallaro